apaslogo

Associazione Pavoniana di Solidarietà - Onlus


- L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo (Sofocle).
- Avrai sempre quelle sole ricchezze che avrai donate (Marziale).
- I vicini devono fare come le tegole del tetto, a darsi l'acqua l'un l'altro (Giovanni Verga).
- Ogni morte d'uomo mi diminuisce, perché io partecipo all'umanità. E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: essa suona anche per te (John Donne).
- Dio ama chi dona con gioia (Paolo, 2 Corinti 9,7)

I religiosi pavoniani e i laici che ne respirano il carisma (sposi, famiglie, singoli, simpatizzanti, ex allievi...) hanno fatto cordata nell'APAS, per poter essere il braccio dell'amore solidale con le attività missionarie pavoniane del Brasile, dell’Africa, del Messico e delle Filippine. Chiunque voglia inserirsi in questo torrente d'amore lo può fare attraverso un'offerta. Vuoi anche tu essere un soggetto di solidarietà?

Ecco i riferimenti per il tuo dono:

COORDINATE BANCARIE
IBAN: IT59Y0503401748000000015244
Bic / Swift: BAPPIT21677




Comunicazione dei contributi pubblici ai sensi della Legge 124/2017



In ottemperanza agli obblighi di pubblicità e trasparenza introdotti dall’articolo 1, commi 125-129 della Legge 4/8/2017 n. 124, si riportano i dati relativi al contributo ricevuto dalla Pubblica amministrazione nell’anno 2022.

Agenzie delle Entrate:

€ 9.875,00


dicembre 2022
contributo 5x1000 inerente all’anno solare 2021




Schermata 2022-12-24 alle 11.47.31

Una grave perdita per la nostra Associazione
Sabato 10 dicembre 2022 è mancato improvvisamente il nostro caro amico Gianni Cuscito.
Da molti anni consigliere e responsabile economico della nostra Associazione A.PA.S., ha rivestito da sempre
la carica di Cassiere. Essendo nato in Africa e precisamente ad Asmara nel 1941, ha profuso il suo impegno da prima verso il GMA (Gruppo Missioni Africa), organizzazione non governativa. Questa Associazione è attiva in tutto il Continente nero fornendo aiuto a tutte le popolazioni dei villaggi e nella perforazione di pozzi per l’acqua potabile. Ma il suo impegno si è presto concretizzato anche nell’A.PA.S., essendo la nostra Associazione impegnata nel sostegno ai missionari pavoniani del mondo e vicina al GMA in quanto anch’essa animata degli stessi principi Pavoniani fortemente indicati nel nostro Statuto sociale. Il suo aiuto è stato determinante nel proseguo degli anni e i suoi consigli tecnici si sono sempre rilevati fondamentali. La sua morte improvvisa ci coglie impreparati. Quanto mai sarebbe stata necessaria la sua competenza proprio in questi periodi che ci obbligano ad una particolare metodologia di registrazione delle offerte che regolarmente ci arrivano, in quanto anche la nostra Associazione deve adeguarsi alle nuove normative inerenti al terzo settore nel quale andremo a far parte. Caro Gianni ci mancherai molto, siamo certi che continuerai a seguirci e stimolarci da lassù come hai fatto in tutti questi anni di tuo impegno nella nostra Associazione. Arrivederci.

Il Consiglio






larm-rmah-216854


Usiamo cookie come da GDPR UE 2016/679. Privacy policy